
Specializzati nella produzione di Distillati in Alambicco a Bagnomaria
Produzione con Alambicco a Bagnomaria
Produzione con alambicco a bagnomaria
L’alambicco è uno strumento specifico per la distillazione, consistente in una caldaia collegata, mediante un tubo, ad una serpentina di raffreddamento, al fondo della quale si raccoglie il distillato.
Ne esistono di due tipi, continuo e discontinuo e, come si evince dalla loro denominazione, hanno come caratteristica la continuità o la discontinuità del processo di distillazione.
L'alambicco discontinuo a bagnomaria della Distilleria Amato è dotato di una colonna di rettifica in rame costituita da 8 piatti con campanelle di gorgogliamento a calotta rovesciata. Immaginate solamente che una intera distillazione dura circa 4 ore e da essa non si ricavano più di 30/35 litri di distillato.
Se poi si tratta di un distillato di frutta i tempi possono anche aumentare e le rese non superano i 22/25 litri per distillazione. La Distilleria Amato si distingue nella produzione con alambicco a bagnomaria a Striano, Salerno e Napoli.